VITILIGINE: DI COSA SI TRATTA?

Cause, terapie e risultati

La Vitiligine è una malattia autoimmune che si presenta come un’alterazione della pigmentazione della pelle, dall’importanza per lo più sociale ed estetica. Si manifesta con macchie bianche che si estendono sulla superficie del corpo, viste come antiestetiche e come un motivo di vergogna dalla persona che ne soffre. 

Il disturbo estetico è il danno maggiore che la vitiligine provoca: spesso compare in zone esposte del corpo, e queste macchie bianche tendono a diffondersi e si allargano progressivamente. Proprio come altre malattie della pelle, ad esempio la psoriasi, la vitiligine si può presentare a qualsiasi età, per quanto è più comune che accada dopo il ventesimo anno di vita. 

 

Il problema estetico può anche risultare un ostacolo nel mondo del lavoro o della socialità, perché è un pensiero statisticamente molto diffuso che la vitiligine sia una malattia contagiosa e quindi le persone che ne soffrono vengono molto spesso isolate o allontanate. È importante specificare come la vitiligine NON sia contagiosa in nessun modo nonostante abbia un peso importante a livello psicologico e sociale. Ed è una patologia della pelle che si può verificare su qualsiasi tonalità di incarnato e con percentuali simili sia negli uomini che nelle donne, senza esclusione.

È fondamentale sottolineare come le macchie bianche possano soffrire le ustioni solari a causa della mancanza di melanina.

Le cause

Non esiste una singola causa per la vitiligine, per cui non esiste un’arma unica che possa distruggerla o un farmaco che possa eliminare completamente la malattia. Dai vari studi medici è risultato che ci siano vari fattori che possono scatenare la malattia. Esiste una correlazione molto stretta fra stress-psico fisico e comparsa della Vitiligine: un trauma, una forte emozione, un dispiacere o un grave problema potrebbero essere tutte cause scatenanti. 

Si può anche affermare che la vitiligine possieda una  componente genetica e familiare, quindi non è difficile che membri della stessa famiglia possano soffrirne. Molto spesso, tuttavia, con la terapia la pelle si ripigmenta lentamente al centro nonostante la sua natura di malattia autoimmune renda molto difficile una cura completa, seppur non sia impossibile. 

Come curarla?

Negli ultimi anni si è fatta strada una cura sperimentale per questa patologia autoimmune, e si tratta di una novità che potrebbe essere introdotta a partire dal prossimo anno: si parla dei “jack inibitori”, una terapia nata da tecnologia biologica. IJack Inibitori bloccano la cascata immunologica, ma come tutti i farmaci da tecnologia biologica hanno degli effetti collaterali. Per questo si cercano sempre farmaci naturali che possano curare la vitiligine. Già nell’antico Egitto gli egiziani trattavano la vitiligine con la pianta di Ficus Carica, la pianta di fico: quel latte che esce dall’albero contiene le furocumarine, che sono dei sensibilizzanti della pelle da cui poi è nata la PUVA, la foto-chemioterapia ora molto diffusa. Ma anche questa ha degli effetti collaterali.

La via più sicura, quindi, sembra essere quella dei prodotti completamente naturali, di fitoterapici che possano apportare benefici grazie a principi attivi dagli effetti collaterali praticamente nulli. Wikenfarma ha, proprio per questo, sviluppato un integratore ed un cosmetico specifici per la lotta contro la vitiligine e le sue fastidiose macchie bianche: VITIwiken 30cpr e VITIwiken Crema.

Piper Nigrum, Resveratrolo e Curcuma

Alcune sostanze naturali possiedono dei principi attivi che costituiscono la base degli integratori e dei medicinali somministrati a chi soffre di Vitiligine. Ad esempio, primo in classifica è il Pepe nero, il cui nome scientifico è Piper Nigrum, che contiene moltissimi principi attivi utili per combattere la vitiligine e solitamente viene impiegato in concomitanza con una terapia a raggi ultravioletti a banda stretta.   A questo vengono associati sempre degli antiossidanti (come ad esempio la Curcuma Longa), che sono altamente consigliati nel trattamento della Vitiligine, e soprattutto viene associato il Resveratrolo: è una sostanza molto importante perché ha azione antiossidante/anti-radicalica ed agisce in perfetta sinergia col Pepe Nero che è, invece, un inducente della ripigmentazione melanocitaria.  

Proprio per questo nella formulazione di VITIwiken 30cpr e VITIwiken Crema è stata raggiunta una perfetta sinergia fra Resveratrolo e Piper Nigrum con titolazioni importanti così da garantire il massimo risultato terapeutico. Inoltre, nelle compresse è anche presente la Curcuma (Curcuma Longa) che favorisce un’importante azione antiossidante e si presenta come un coadiuvante fondamentale della terapia orale.

I risultati

I risultati ottenuti solitamente da queste terapie per combattere la Vitiligine sono soddisfacenti: è stato scientificamente provato come abbinare questo genere di cure alla supplementazione di Vitamina D3, oltre che alla fototerapia, fornisca un boost fondamentale alla ripigmentazione della pelle.  Questa vitamina ha un’importanza notevole e può essere considerata quasi come un ormone grazie a tutte le sue funzioni benefiche: non è un problema unico di chi soffre di Vitiligine, dato che l’essere umano limita l’assorbimento di vitamina D a causa dei vestiti che coprono la pelle ed impediscono la sua esposizione alla luce solare. 

La supplementazione di vitamina D, solitamente per via orale, è consigliata a chiunque ed in particolar modo a chi soffre di vitiligine: la carenza di vitamina D è un problema che Wikenfarma ha voluto affrontare abbinando a VITIwiken 30cpr e VITIwiken Crema uno spray sublinguale chiamato Diviken Spray. L’assunzione orale di Vitamina D3 è molto importante  anche nella lotta contro il Covid-19 ed è stato dimostrato come un livello basso della stessa possa provocare moltissimi problemi all’organismo. Una pratica sempre consigliabile è quella di controllare periodicamente i livelli di vitamina D nel proprio sangue, così da essere consapevoli e poter cercare un consiglio dagli specialisti medici nel settore.

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.


Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.

Richiedilo oggi!

Hai già un codice sconto?

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL TUO CODICE SCONTO

Riceverai una mail contenente il codice sconto per ottenere uno sconto del 30% su tutta la linea Wikenfarma!

*Sconto valido a partire da 4 confezioni

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.


Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL MODULO D'ORDINE ED IL BOOK DEI DPI

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL BOOK SCIENTIFICO