CASO CLINICO:
LA CALVIZIE NON HA ETÀ

img dr tassone

Dr. Francesco Tassone
IRCCS Fondazione Pol. Gemelli

Paziente di sesso maschile, anni 80. Diradamento progressivo “solo” negli ultimi anni. Vita sessuale attiva. L’obiettivo è quello di bloccare il processo ed ottenere una ricrescita. 

Fig 1

Terapia: Finasteride x os 1mg/die

Fig 2 - T0
Fig 2 - T24
Fig 4
Fig 5

Effetti Collaterali: Calo della libido dopo il II mese di terapia con Finasteride cp (mai verificatosi in precedenza). Il paziente è soddisfatto e desidera comunque continuare questo genere di terapia in assenza di altre opzioni terapeutiche. 

Seconda terapia: Restax 30cps + 30 Softgel, 1+1 cp/die per i primi 3 mesi associato a Minoxidil x os 2,5 mg/die

Fig 7 - Inizio Terapia
Fig 8 - T72 - Follow Up a 18 Mesi
Fig 7 - Inizio Terapia
Fig 8 - T72 - Follow Up a 18 Mesi

CONCLUSIONI: 

  • L’alopecia androgenetica non è una patologia età-correlata, può insorgere in qualsiasi momento della vita e allo stesso modo la terapia può essere efficace a qualunque età; l’efficacia terapeutica può essere, invece, legata alla severità della malattia.
  • Anche il mondo dei nutraceutici si è evoluto, con soluzioni sempre più mirate ed efficaci, da considerarsi una monoterapia nei casi di telogen effluvium (post-covid, stagionale, post terapie ecc…) o una terapia di supporto nei casi di alopecia 

Dr. Francesco Tassone