CASO CLINICO:
PAZIENTI CON CARENZA DI VITAMINA D TRATTATI CON FORMULAZIONE SPRAY SUBLINGUALE

Dott.ssa Luisa Bartalini
Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma
Perfezionamento in Alimentazione dell’età evolutiva
Diploma di Scuola Medica in Dietologia e Dietoterapia
Diploma di Medicina estetica presso Ospedale Fatebenefratelli di Roma
Esperta in tricologia
La Vitamina D non è solo una vitamina, ma è un vero e proprio ormone che sta alla base di numerose attività metaboliche. In particolar modo agisce sull’omeostasi del calcio e del fosfato ed è fondamentale per lo sviluppo e la salute dello scheletro. Favorisce l’assorbimento del calcio e del fosfato a livello dell’intestino ed anche il loro riassorbimento al livello dei reni assieme al fosforo.
In maniera sempre più frequente, oggi si focalizza l’attenzione sulle attività EXTRA SCHELETRICHE di questa vitamina in quanto si è dimostrata essere un vero e proprio immunomodulatore, influenzando la produzione delle citochine ed interleuchine pro-infiammatorie e la sintesi di peptidi antimicrobici da parte delle cellule del sistema immunitario innato (Admas 2008).
Studi clinici hanno dimostrato che la Vitamina D è implicata direttamente nella regolazione del sistema immunitario tramite la regolazione dei recettori VDR dei linfociti D.
La vitamina D viene utilizzata anche per molti trattamenti dermatologici grazie alla sua mirata azione sui cheratinociti, che sintetizzano la vitamina D3 e grazie ad essa si differenziano. Questo permette alla barriera epidermica di rimanere sempre integra e funzionante per questo viene spesso impiegata nel trattamento della psoriasi, della vitiligine e di alcuni tipi di dermatite.
La scarsa esposizione solare ed un’alterazione della capacità di assorbimento dei villi intestinali suggeriscono la supplementazione quotidiana di Vitamina D.
Molti pazienti, infatti, soffrono di patologie infiammatorie croniche intestinali in cui si rileva un’alterazione non solo del microbioma, ma anche della capacità della mucosa di assorbire vitamine e principi attivi nutritivi. In questi casi, la vitamina D somministrata con formulazioni convenzionali con assorbimento gastro-intestinale non risulta essere particolarmente efficace.
La formulazione innovativa di Diviken Spray garantisce l’assorbimento di Vitamina D direttamente nel circolo sistemico attraverso la mucosa sublinguale e gengivale.
Si sottolinea, inoltre, l’importanza scientificamente accertata dell’associazione con la Vitamina K2-7 per migliorare la biodisponibilità della Vitamina D stessa.
Pazienti:
- B. S. – Uomo, 55 anni. Valore iniziale di 18,2ng/ml
- M. M. – Uomo, 56 anni. Valore iniziale di 25,6 ng/ml
- M. I. – Uomo, 22 anni. Figlio di M. M. Valore iniziale di 35,5 ng/ml
Terapia: Diviken Spray 21ml per 2 mesi


Dott. Luisa Bartalini