Keywords: tricologia, alopecia androgenetica, alopecia, dermatologia, salute, uomo
CASO CLINICO IN TRICOLOGIA:
ALOPECIA ANDROGENETICA MASCHILE
E PREVENZIONE LESIONI DEL CUOIO CAPELLUTO

Dott. Antonio Pugliese
Medico Chirurgo
Specialista in Dermatologia e Venereologia – Castellaneta (TA)
Si va spesso dallo specialista dermatologo per risolvere problemi della cui esistenza non ci siamo accorti o abbiamo sottovalutato poiché insorti recentemente, magari per caso. Il Dermatologo è convinto che “la pelle sia lo specchio della salute generale dell’individuo” e sfrutta questo particolare momento della visita per interfacciare la clinica del rivestimento esterno del corpo con le informazioni ricavate da un’attenta valutazione del suo interno. Di fronte ad alterazioni più significative consiglia una serie mirata di approfondimenti diagnostici avvalendosi anche della competenza di specialisti di branche affini.
In questo caso clinico si analizza la situazione di un paziente rivoltosi al dermatologo per un caso di alopecia androgenetica maschile, ma che presentava lesione squamo-crostosa asintomatica. A seguito dell’asportazione e di un esame istologico è stata avviata una terapia per alopecia androgenetica.
Paziente: Uomo, 46 anni.
Diagnosi: Alopecia androgenetica maschile + Dicheratoma verrucoso acantolitico
Trattamento: Intervento con esame istologico. Successivamente terapia con Restax 30Softgel + 30cps associato a Restax Shampoo Sebo Care.


Dott. Antonio Pugliese