CASO CLINICO:
PAZIENTE CON SINDROME METABOLICA

Dott. Maria Concetta Gioia

Medico – Chirurgo

Specialista in Dermatologia e Venereologia

Responsabile Servizio di Dermatologia Humanitas Catania

Il caso clinico tratta di una paziente affetta da Vitiligine, una malattia che si manifesta con la formazione di chiazze ipo-a-cromiche della pelle. Tutto ciò è causato dalla scomparsa dei melanociti epidermici e può presentarsi in vari modi:

  • Generalizzata (la più comune, colpisce bilateralmente più parti della cute)
  • Seborroica (concentrata nelle aree seborroiche)
  • Acro faciale (concentrata sul volto)
  • Segmentale (concentrata su metà del tronco o volto)
  • Localizzata (colpisce una o massimo due regioni del corpo)

Non è difficile che la vitiligine venga associata ad altre condizioni cutanee o extra-cutanee, condizioni infiammatorie o fattori di ansia e stress molto pesanti. Negli ultimi anni sono nate moltissime terapie di diverso genere per il trattamento della vitiligine, ma si vuole concentrare l’attenzione sulle terapie integrative e biologiche come quella utilizzata sulla paziente in questione assieme al trattamento principale: il trattamento Plexer è stato abbinato a un integratore a base di curcumina e piper nigrum e una crema a base di resveratrolo e piper nigrum. In combinazione, i due prodotti vanno a combattere l’avanzamento della vitiligine ed agiscano sullo stress ossidativo, che è una delle principali cause di questa patologia. 

Paziente di sesso femminile, di anni 39, non riferisce alcuna patologia importante.

Anamnesi: La paziente presenta manifestazioni di vitiligine molto ampie su entrambi i gomiti.

Terapia: Trattata con VITIwiken CPR e VITIwiken Crema per 5 mesi, associati a trattamento Plexer. 

Visita successiva: Si perde il bordo netto della chiazza e si ha una tenue pigmentazione verso l’interno della macchia bianca di vitiligine.

Soddisfazione paziente: elevata.

Miglioramento valutabile con V.A.I -1 e -0,5.

Dott.ssa Maria Concetta Gioia