Intervista al Dr. Gigli sulla rivista “Journal of Plastic and Pathology Dermatology”

Gli studi medici ed i pareri degli esperti opinion leader nel settore dermatologico e tricologico sono le fondamenta sulle quali nascono i prodotti Wikenfarma. Con grandissimo onore vogliamo portare all’attenzione un’importante intervista fatta dalla rivista JPD (Journal of Plastic and Pathology Dermatology) ad uno dei maggiori esperti di Tricologia sul panorama italiano, il Dr. Paolo Gigli, che illustra cause e rimedi più efficaci contro le manifestazioni di alopecia femminile in età fertile.

A seguito un estratto dell’articolo pubblicato sulla rivista JPD:

L’agnocasto, il resveratrolo, la biotina, la nicotinamide e il Piper nigrum: 5 principi attivi in un integratore per la donna in cps e le forme di alopecia androgenetica femminile in età fertile

La definizione di “alopecia androgenetica femminile” è un argomento sul quale, all’interno della comunità medica, vi sono stati innumerevoli dibattiti. Oggigiorno infatti si è iniziato suddividere le alopecie femminili in due macrocategorie:

 

  1. Alopecie senza modificazioni dell’assetto degli androgeni nel sangue ed a livello sistemico;
  2. Alopecie androgenetiche “vere”, in cui esistono, invece, alterazioni dei livelli ematici degli androgeni.

 

La maggior parte dei casi di alopecia androgenetica femminile non dipende dallo squilibrio del livello ormonale degli androgeni. Spesso nelle donne con F.A. (Female Alopecia), pur non essendovi alterazioni di livello ormonale, vi sono diradamenti e assottigliamento dei capelli, oltre a pattern di tipo Ludwig (1977).

Il pattern di Ludwig costituisce un elemento interessante, utile alla diagnosi differenziale tra le due forme di alopecia. Le forme “vere” di alopecia androgenetica femminile, nelle quali vi è la secrezione di androgeni, sono infatti del tutto equiparabili a quelle degli uomini e sono caratterizzate da stempiatura e da diradamento sulla chierica. Queste forme sono rare e, il più delle volte, sono dovute a tumori ovarici o tumori surrenalici secernenti androgeni.

Per questo motivo ogni qual volta vi sia un problema di calvizie femminile è necessario valutare se vi siano problemi ormonali. Spesso non è necessario un esame del sangue: una donna con un ciclo mestruale regolare, senza una storia di ovaio policistico, acne e irsutismo avrà, molto probabilmente, dei valori ormonali normali, corrispondenti a una forma non androgenetica a livello ematico. Una paziente con livelli ormonali normali è, generalmente, affetta da carenza di estrone o da ipersensibilità dei follicoli piliferi periferici ai vari ormoni. […]

PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO, CLICCA QUI

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.


Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.

Richiedilo oggi!

Hai già un codice sconto?

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL TUO CODICE SCONTO

Riceverai una mail contenente il codice sconto per ottenere uno sconto del 30% su tutta la linea Wikenfarma!

*Sconto valido a partire da 4 confezioni

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.


Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL MODULO D'ORDINE ED IL BOOK DEI DPI

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL BOOK SCIENTIFICO