Keywords: icaro, colesterolo, displidemia, epatosteatosi, asl napoli, trattamento colesterolo
CASO CLINICO: PAZIENTE AFFETTO DA EPATOSTEATOSI E DISPLIDEMIA
Trattato con Icaro 30cpr

Dr. Gennaro Marino
Medico Chirurgo
Specializzato in Medicina Interna
ASL NAPOLI 1 CENTRO
Paziente M.T. nato a Napoli il 30/01/1960, registrata al nostro centro con cc n. 14135
Anamnesi: Epatosteatosi, Diabete mellito tipo 2, Ipertensione arteriosa, Dislipidemia mista.
All’atto della visita del 18/01/22 la paziente è In terapia con: Metformina 500 mg per due volte al dì, Enalapril 10mg al mattino.
Nonostante il medico curante abbia prescritto più volte terapia con statine, il paziente ha sempre rifiutato per timore degli effetti collaterali elencati su internet.
Il profilo lipidico rilevato alla visita del 18/02/22 è indicato nella prima colonna della tabella. Il paziente con epatosteatosi riferisce, inoltre, gonfiore addominale e aerofagia.
In questa data viene prescritta terapia con ICARO 30cpr, 1 cp alla sera, reso edotto della facile tollerabilità dello stesso.
Visita di controllo del 31/05/22: Analizzato profilo lipidico rilevato alla visita, riportato nella colonna n.2 della tabella.


CONCLUSIONI: Ad oggi continua felice la terapia in atto, anche con sensibile riduzione del gonfiore addominale e dell’aerofagia. Buone condizioni cliniche generali. Hb glicosiIata: 6,1%.
I dati sono stati estrapolati dalla cartella clinica della paziente.
Dott . Gennaro Marino