Keywords: alopecia androgenetica, alopecia androgenetica maschile, infiammazione, AGA, prurito, arrossamento, perdita capelli, componente infiammatoria, antinfiammatorio, epilobio, fibrosi

Pubblicazione sulla rivista JPD
“Journal of Plastic and Pathology Dermatology”

Alopecia androgenetica maschile con forte componente infiammatoria

Dr. Paolo Gigli

Medico specialista in Dermatologia e Venereologia

Professore a contratto in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche

presso l’Università degli Studi di Firenze

Socio fondatore della Società Italiana di Tricologia

Vicedirettore Scientifico del Giornale Italiano di Tricologia

Nella patogenesi della quasi totalità delle patologie tricologiche, esiste un minimo comune denominatore patogenetico che è l’infiammazione. Questo tipo di meccanismo lo ritroviamo non solo nell’alopecia androgenetica ma anche nell’Alopecia Areata e nel Telogen Effluvium. Per cui è basilare nell’economia della cura prescritta al paziente, agire contrastando i fenomeni infiammatori.

Da un  punto di vista clinico, l’infiammazione al cuoio capelluto si manifesta con sintomi quali dolore al cuoio capelluto (tricodinia), bruciore e prurito. Alla tricoscopia si identificano delle aree giallastre che circondano i follicoli piliferi, chiamati Yellow Dots e che sono il corrispettivo dermatoscopico dell’infiammazione. Patologie tricologiche ed infiammazione hanno una correlazione, quindi, molto profonda.  

Per trattare un’alopecia androgenetica bisogna sia bloccare gli effetti del diidrotestosterone sul follicolo pilifero sia modulare l’infiammazione e bloccarla. Quest’ultima tende a creare fenomeni di fibrosi che pian piano fanno superficializzare il follicolo, riducendo la profondità follicolare e la fase Anagen. Negli scenari peggiori si può arrivare ad atrofizzazione del follicolo. 

Per trattare questa infiammazione è possibile intervenire sia con terapie farmacologiche, prevalentemente corticosteroidi di bassa potenza in lozione, sia con nutraceutici specifici e mirati per via sistemica. 

Quindi è possibile intervenire con anti-infiammatori che non siano farmacologici, ma naturali ovvero da fitoestratti. Questi esercitano la loro azione in maniera mirata: un principio attivo che può essere impiegato è l’EPILOBIO che rappresenta una novità tra i fitocomplessi, in quanto si tratta di un antinfiammatorio naturale ancora non utilizzato in tricologia.

Si tratta di un antinfiammatorio naturale che ha anche proprietà sedative, decongestionanti e lenitive. Deve le sue caratteristiche a delle componenti che si chiamano ellagitannini. L’Epilobio riduce la liberazione di mediatori dell’infiammazione acuta, fra cui LOX e COX, riduce la liberazione del TNF-alfa ed esercita un’azione seboregolatrice come inibitore della 5-alfa-reduttasi. L’Epilobio  trova la sua massima espressione terapeutica se viene usato in associazione alla terapia classica, ad esempio con attivatori dell’attività mitotica come Minoxidil o inibitori della 5-alfa-reduttasi come la Serenoa Repens in soft gel (olio al 92%) o la Finasteride, associato agli antiossidanti. L’approccio terapeutico ottimale è gestire i meccanismi ormonali dell’alopecia androgenetica da un lato e dall’altro gestire l’infiammazione

[…]

Epilobio ENOTProst®

Epilobium Angustifolium (estratto brevettato) è una pianta nota in Europa per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, legate all’attività sinergica dei suoi numerosi componenti, tra cui principalmente gli ellagitannini, in particolare l’Enoteina B. 

Comunemente l’Epilobio, applicato localmente o assunto come infuso, è stato utilizzato nella medicina tradizionale per il trattamento di ferite cutanee traumatiche, ustioni, sintomi delle vie urinarie in virtù dei suoi effetti antiinfiammatori, analgesici, antibatterici. Gli estratti di epilobio sono da tempo utilizzati anche in diverse patologie prostatiche, quali l’ipertrofia prostatica benigna e le prostatiti, per il loro effetto antinfiammatorio, anti-proliferativo e anti-androgenico dato il blocco fisiologico sulla 5-alfareduttasi.

La composizione fitochimica degli estratti di Epilobio vede la presenza di acidi grassi (caproico, linoleico, linolenico, ecc.), acidi aromatici (ellagico, gallico, ecc.), steroli (campestrolo, β-sitosterolo, ecc.), flavonoidi (guaiaverina, quercetina, ecc.), ellagitannini (enoteina A e B, ecc.). 

Studi sperimentali in vitro ne hanno dimostrato proprietà analgesiche, anti-proliferative (effetto citotossico e ad un’interferenza nella progressione del ciclo cellulare), antinfiammatorie (inibizione della LOX e delle COX, riduzione di TNF-α), immunomodulanti (induzione dell’endo-peptidasi neutra, aumento della risposta immunitaria mediata dall’attivazione di macrofagi), anti-androgeniche (inibizione dell’aromatasi e della 5α-riduttasi), antimicrobiche (effetto battericida ad ampio spettro), antiossidanti (aumento dei livelli di SOD1), radical-scavenger (inibizione della perossidazione lipidica di membrana), anti-aging e foto-protettivi (inibizione di collagenasi, ialuronidasi, metalloproteasi della matrice). Studi su animali di laboratorio ne hanno confermato l’attività antinfiammatoria, anti-androgenica, analgesica con un buon margine di sicurezza. 

ENOTProst® è un estratto secco standardizzato e brevettato di Epilobio contenente acidi organici e fenolici, tannini, flavonoidi ed ellagitanni, di cui il 15% dei Enoteina B. ENOTProst® si è, quindi, mostrato efficace nel ridurre i sintomi urinari correlati all’ipertrofia prostatica benigna in uno studio clinico controllato in doppio cieco. 

Per scoprire ancora di più sulla correlazione fra patologie tricologiche e infiammazione:

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.


Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.

Richiedilo oggi!

Hai già un codice sconto?

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL TUO CODICE SCONTO

Riceverai una mail contenente il codice sconto per ottenere uno sconto fino al 30% su tutta la linea Wikenfarma!

*Sconto valido a partire da 4 confezioni

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.


Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL MODULO D'ORDINE ED IL BOOK DEI DPI

wikenfarma, tricologia, covid, dermatologia, cosmetica, ginecologia, screening, made in italy, dpi, integratori, nutraceutici, affidabili, wiken, farmacia

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL BOOK SCIENTIFICO