news

QUARTA EDIZIONE DEL FORMAT
“20 CASI CLINICI IN TRICOLOGIA”

Record di iscrizioni grazie all’innovativa formula delle visite dal vivo

Indice

Come ogni anno, non poteva mancare l’appuntamento fisso con il format “20 CASI CLINICI IN TRICOLOGIA” completamente organizzato e sponsorizzato da Wikenfarma che ogni anno rappresenta un importantissimo momento di condivisione ed aggiornamento per la classe medica dei dermatologi e tricologi provenienti da tutta l’Italia. Quest’anno, Wikenfarma annuncia con grandissimo onore ed orgoglio che il numero di partecipanti è andato ben oltre quello degli anni passati e di qualsiasi aspettativa, tanto che l’evento è andato in overbooking ed ha raggiunto le 170 presenze rispetto alle 100 previste.

Organizzato con cura e dedizione, questo congresso ha offerto un palcoscenico unico per la condivisione degli ultimi aggiornamenti, delle migliori tecniche e delle esperienze più significative nel campo della tricologia.

A tal proposito, un ringraziamento speciale va al presidente del congresso, D.ssa Fiorella Bini, ed alla direzione scientifica composta da figure illustri ed esperte nel campo della tricologia: Prof. Andrea Marliani, Dr. Piero Tesauro, Dr. Paolo Gigli e Prof. Torello Lotti. Senza il loro contributo la realizzazione del congresso non sarebbe stata possibile. Tuttavia, un sincero ringraziamento va anche a tutti i relatori e moderatori che hanno creato i contenuti dell’evento grazie alla presentazione di casi clinici: Dott. Gaetano Agostinacchio, Dott.ssa Alessia Pini, Dott.ssa Silvia Cianchi, Dott. Claudio Comacchi, Dott. Donato Di Nunno, Dott.ssa Elisabetta Fulgione, D.ssa Graziella Babino, Dott. Paolo Gigli, Dott.ssa Chiara Insalaco, Dott. Fulvio Rocco Martone, Prof.ssa Silvia Moretti, Dott.ssa Antonella Parlageli, Dott. Nicolò Rivetti, Dott.ssa Ilaria Scandagli, Dott. Antonio Soverina, Dott.ssa Lucia Villa.

Una menzione speciale va al Dott. Andrea Vanni, che ha presentato in anteprima nazionale, il progetto della Scuola di Tricologia fondata a Firenze dalla Società Italiana di Tricologia (SITRI).

Le sessioni scientifiche sono state il fulcro del congresso, con una serie di presentazioni di casi clinici coinvolgenti e approfondimenti su temi chiave nel campo della tricologia. I dermatologi hanno avuto l’opportunità di condividere le loro esperienze, discutere delle sfide incontrate nella pratica quotidiana e prendere spunto dall’approccio e dalle tecniche adottate da colleghi di tutta l’Italia.

Ma come si è svolto praticamente il Congresso?

Similmente agli anni precedenti, la giornata è stata divisa in quattro sessioni differenti inframezzate da un Coffee Break alle 11.00 ed un Light Lunch alle 13.20. La prima sessione si è aperta con una presentazione della Dott.ssa Fiorella Bini, presidentessa della Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.), ed una panoramica del Dott. Massimiliano De Carlo, CEO di Wikenfarma, che ha illustrato le ultime novità dell’azienda e tutti i successi raggiunti nell’anno appena concluso. Fra questi, una menzione speciale va al lancio del brand TriVIS, una gamma di prodotti premium per il trattamento di alcune patologie tricologiche, ed al lancio del peculiare solvente TriVIS Galeno Wikenfarma, che permette di facilitare il lavoro del medico e del farmacista nella preparazione delle formulazioni galeniche.

All’inizio della prima sessione, sono state effettuate quattro relazioni dai titoli:

  • Terapia empirica, topica e pratica della Alopecia Androgenetica con Dutasteride
  • Solvente innovativo per galenici
  • Assunzione di Aspirina a bassi dosaggi e attività clinicamente rilevabile del minoxidil. Lo switch sulle sulfotrasferasi
  • Alopecia estrone carenziale in post menopausa: diagnosi e trattamento

 

Queste sono state accuratamente presentate da: Prof. Andrea Marliani, Dott. Paolo Gigli, Prof. Torello Lotti e Dott.ssa Silvia Cianchi. A seguito, si sono susseguiti moltissimi casi clinici dai vari relatori, che hanno fornito una panoramica pratica e fresca sul trattamento di svariate patologie con focus tricologico.

L’organizzazione del format, inoltre, quest’anno ha previsto una sessione interamente dedicata a VISITE DAL VIVO su pazienti volontari, effettuate dalla Dott.ssa Fiorella Bini, Dott. Piero Tesauro e Dott. Paolo Gigli davanti alla platea di medici con l’ausilio di strumenti per l’analisi del cuoio capelluto ed alla collaborazione dei pazienti che hanno deciso di partecipare.

Queste visite “in diretta” hanno arricchito ulteriormente l’esperienza dei partecipanti, offrendo sessioni interattive su tecniche diagnostiche avanzate, terapie innovative e procedure chirurgiche.  Questo format ha permesso ai partecipanti di confrontare il proprio approccio medico con quello di alcuni dei più importanti opinion leader a livello nazionale.

In sintesi, l’enorme successo della quarta edizione del Congresso “20 Casi Clinici in Tricologia” ha avuto una risonanza davvero inaspettata, che ha piacevolmente colpito sia l’azienda che la stessa classe medica. Sono stati tantissimi i partecipanti ad interagire grazie al TELEVOTER e contribuire all’Evento e lo hanno reso, come ogni anno, unico sotto ogni punto di vista.

Ecco alcune foto dell'evento!

Condividi l'articolo sui tuoi social!
Facebook
LinkedIn
Telegram
X

Resta sempre aggiornat*, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere ogni articolo sulla tua email!

Potrebbe interessarti anche...
Prodotti in questo articolo:
galeno boccia
TriVis Galeno

TriVis GALENO è il solvente base per lozioni galeniche sviluppato per risolvere i problemi frequenti di solubilità di farmaci come il Minoxidil ed altri attivi di interesse tricologico, che spesso sono difficili da applicare in modo soddisfacente.

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.
Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.