Articoli scientifici
Sui benefici dell’acido ialuronico su cuoio capelluto e follicoli
Indice
Nonostante sia un principio attivo di ormai largo utilizzo in molti ambiti medici, prima di tutto è necessario fare una piccola introduzione su cosa effettivamente sia l’acido ialuronico. Difatti, tale nome è abbastanza generico ed indica una classe di molecole, e non una molecola singola, a peso molecolare ben definito ed univoco. Con il nome di “acido Ialuronico” o “Ialuronati” si indicano, infatti, polimeri di glicosamminoglicani in cui l’unità monomerica è costituita da una molecola di acido glucuronico legata ad una molecola di acetilglucosammina tramite un legame beta 1->4 glicosidico[1].
Nella medicina estetica ed in cosmetica, già da lungo tempo viene impiegato l’acido ialuronico od i suoi sali di sodio, in quanto esso è un costituente importante e strutturale della pelle e del tessuto connettivo e, inoltre, svolge un’importante azione idratante. Tuttavia, in special modo negli ultimi anni, l’utilizzo di questo polimero è diventato sempre più importante anche nella tricologia, in quanto presenta notevoli vantaggi anche nel trattamento di alcune patologie dei capelli e nel miglioramento del loro aspetto.[2]
Gli utilizzi in tricologia
Essendo l’acido Ialuronico dotato di moltissimi gruppi ossidrile, esso è in grado di coordinarsi e legare un elevato numero di molecole di acqua: questo gli permette di esplicare una funzione idratante in modi differenti a seconda del peso molecolare. I polimeri a basso peso molecolare di acido ialuronico sono in grado di penetrare la pelle e la cuticola pilifera, interagendo direttamente con la cheratina e promuovendone delle modifiche conformazionali da alfa elica a beta foglietto, per poi esplicare la loro azione idratante rilasciando lentamente molecole di acqua; catene polimeriche a maggior peso molecolare, invece, formano un film viscoso su pelle e capelli che riduce l’evaporazione di acqua, idratando in modo indiretto.[2,3]
Tuttavia, alcuni recenti studi collegano l’applicazione topica e le iniezioni di acido ialuronico con uno stimolo alla crescita pilifera, in vitro ed in vivo. Infatti, sembra proprio che l’acido ialuronico sia in grado di esplicare una importante azione a livello della papilla dermica, agendo come antinfiammatorio ed inibendo la sintesi di citochine quali la IL-8. Al contempo, promuove anche la fase anagen.[4,5][6]
Nello specifico, l’acido ialuronico sembrerebbe dotato di una forte attività antinfiammatoria e di radical scavenger, oltre ad un’azione di promozione della migrazione cellulare in vivo sull’uomo e di stimolazione delle cellule mesenchimali a produrre vescicole extracellulari (in test su animali). Tali vescicole extracellulari stimolerebbero la divisione cellulare e l’attività mitotica follicolare ed esplicherebbero anche un’ulteriore attività antinfiammatoria, promuovendo quindi l’anagen e riducendo gli effetti deleteri a livello follicolare di testosterone e diidrotestosterone.[7]
RestaX Shampoo Maschera Repair
In virtù della nota azione come idratante e filmogeno e delle sue proprietà come radical scavenger e antinfiammatorio, la ricerca Wikenfarma ha incluso l’acido ialuronico in RestaX Shampoo Repair, includendolo con formulazioni a differente peso molecolare, in modo da massimizzarne sia la componente in grado di penetrare lo strato corneo epidermico ed esplicare tali azioni importanti di supporto al metabolismo follicolare, sia la componente ad alto peso molecolare, inserita allo scopo di proteggere la cute ed i capelli dal calore formando un film protettivo sopra di essi.
Bibliografia
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Resta sempre aggiornat*, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere ogni articolo sulla tua email!
Potrebbe interessarti anche...
-
24 Giu 2025PARLANO DI TRIVIS UV SU "LA PELLE"
-
19 Giu 2025SUI BENEFICI DELL'ACIDO IALURONICO SU CUOIO CAPELLUTO E FOLLICOLI
-
23 Mag 2025SULL'IMPORTANZA DI UN TRATTAMENTO PER OS PER UNA FOTOPROTEZIONE COMPLETA DEL CUOIO CAPELLUTO
-
14 Mag 2025LEGGI L'ARTICOLO DEL DR. PAOLO GIGLI SULL'IMPORTANZA DI SOLVENTI SPECIFICI PER LE PREPARAZIONI GALENICHE
-
09 Mag 2025SUGLI UTILIZZI DELL'ESTRATTO DI EPILOBIO IN AMBITO TRICOLOGICO E DERMATOLOGICO
Prodotti in questo articolo:

RestaX Shampoo Maschera Repair
Shampoo Maschera idratante per capelli secchi e sfibrati