BLOG MEDICA - ARTICOLI SCIENTIFICI
L’uso dell’estratto di Ginkgo Biloba nel trattamento della sindrome da fatica cronica
Indice
La sindrome da fatica cronica, nota anche come encefalomielite mialgica, è una sindrome di origine neuroimmune, a decorso cronico, che affligge una percentuale stimata allo 0,89% della popolazione mondiale. Per la malattia, al momento, non sono noti trattamenti risolutivi ma solo terapie per ridurne la sintomatologia.[1]
La patologia è caratterizzata da un indebolimento ed una stanchezza cronica, sia fisica che mentale, ed è di probabile origine autoimmune, sebbene al momento non siano disponibili evidenze certe in merito ed i trattamenti non siano ancora totalmente risolutivi.
In letteratura sono presenti studi sull’utilizzo di estratti di piante per mitigarne i sintomi, migliorando la capacità di concentrazione e riducendo la stanchezza mentale dei pazienti che ne sono affetti.[2]
L’eziopatogenesi della CFS
In merito all’eziopatogenesi della malattia esistono alcune possibili spiegazioni: una asserisce che la malattia abbia origine da una perdita di privilegio immunitario da parte dei neuropeptidi cerebrali, i quali normalmente svolgono funzioni coadiuvanti al fisiologico funzionamento encefalico, e la cui carenza comporta una maggiore neuroinfiammazione; questi neuropeptidi sono infatti coinvolti nella regolazione e soppressione dell’infiammazione a livello cerebrale e sono anche vasoattivi. Una loro disfunzione, di natura autoimmune o di altra provenienza, comporta quindi una ridotta capacità di termoregolazione, astenia generalizzata e frequenti emicranie, le quali sono i sintomi più comuni del problema in questione.[3]
Un’altra possibile spiegazione è che il problema abbia origine da un’infezione virale cronicizzata: si presenta spesso a seguito di infezioni virali particolarmente virulente come può essere quella da COVID-19 o quella da infezione dal virus di Epstein-Barr, le quali causano comunemente anche sintomi quali spossatezza o difficoltà di concentrazione; si stima che questi sintomi possano permanere anche dopo la guarigione dalla malattia principale.
Ginkgo e Colina
Come menzionato, esistono evidenze scientifiche in merito all’utilizzo di estratti fitoterapici nel trattamento dei sintomi di CFS, nello specifico con l’utilizzo di estratti di “enhancer cognitivi”, quali Ginkgo biloba o Colina.[4]
Gli enhancer cognitivi sono sostanze chimiche che migliorano la funzionalità del sistema nervoso centrale, aumentando l’afflusso di sangue al cervello, funzionando da precursori di neurotrasmettitori, fornendo energia in forme facilmente utilizzabili dai neuroni, migliorando la funzionalità neuronale ed infine riducendo lo stress ossidativo e l’infiammazione a livello del SNC.
L’associazione di estratto di Ginkgo e di Colina svolge tutte le funzioni precedentemente menzionate, l’estratto di Ginkgo contiene infatti la Bilobalide, un terpene trilattonico che stimola la produzione di ossido nitrico (NO) a livello venoso ed arterioso ed inibisce il rilascio di ioni Ca2+, inducendo fisiologicamente la vasodilatazione e prevenendo la vasocostrizione.[5] Inoltre tale estratto presenta anche una discreta capacità di superare la barriera ematoencefalica, esplicando azione antinfiammatoria ed antiossidante a livello del SNC, grazie ai particolari polifenoli che contiene detti Ginkgosidi.[6] La Colina infine, è un ovvio precursore del neurotrasmettitore acetilcolina e la sua carenza è una condizione estremamente diffusa, ovviamente in pazienti con la CFS: questo porta inevitabilmente ad un aggravio della sintomatologia.[7]
Psico UP: una soluzione SPECIFICA
L’assunzione di un integratore di Gingko biloba associato a Colina può costituire un’arma per il trattamento dei sintomi di tale patologia, migliorando la qualità di vita di chi ne soffre, riducendo l’affaticamento mentale, l’affaticamento fisico, l’insonnia, e l’astenia post-esercizio fisico: sintomi tipici della malattia.
In virtù di questo la ricerca Wikenfarma ha sviluppato Psico-Up che grazie all’associazione sinergica di Ginkgo e Colina riduce la fatica mentale, migliorando il benessere psicofisico dei pazienti affetti da questa particolare patologia.
Psico Up è il primo nutraceutico che sfrutta la sinergia tra due principi attivi psicoattivi: il Ginkgo Biloba e la Colina. A differenza di altri nutraceutici con principi attivi che non riescono a passare la barriera ematoencefalica, l’azione nootropa di Psico Up è molto spiccata fin dalla prima somministrazione e non presenta alcun tipo di effetto collaterale.
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Bibliografia
1 Lim E-J, Ahn Y-C, Jang E-S, Lee S-W, Lee S-H, Son C-G. Systematic review and meta-analysis of the prevalence of chronic fatigue syndrome/myalgic encephalomyelitis (CFS/ME). J Transl Med. 2020 Dec;18(1):100.
2 Kan J, Cheng J, Hu C, Chen L, Liu S, Venzon D, et al. A Botanical Product Containing Cistanche and Ginkgo Extracts Potentially Improves Chronic Fatigue Syndrome Symptoms in Adults: A Randomized, Double-Blind, and Placebo-Controlled Study. Front Nutr. 2021 Nov;8. DOI: 10.3389/fnut.2021.658630
3 Staines DR. Is chronic fatigue syndrome an autoimmune disorder of endogenous neuropeptides, exogenous infection and molecular mimicry? Med Hypotheses. 2004 May;62(5):646–52.
4 Tabassum N, Ahmad F, Rasool S, Malik ZA. Natural Cognitive Enhancers. J Pharm Res. 2012;5(1):153–60.
5 Nishida S, Satoh H. Mechanisms for the vasodilations induced by Ginkgo biloba extract and its main constituent, bilobalide, in rat aorta. Life Sci. 2003 Apr;72(23):2659–67.
6 Liang W, Xu W, Zhu J, Zhu Y, Gu Q, Li Y, et al. Ginkgo biloba extract improves brain uptake of ginsenosides by increasing blood-brain barrier permeability via activating A1 adenosine receptor signaling pathway. J Ethnopharmacol. 2020 Jan;246:112243.
7 Wallace TC, Blusztajn JK, Caudill MA, Klatt KC, Zeisel SH. Choline: The Neurocognitive Essential Nutrient of Interest to Obstetricians and Gynecologists. J Diet Suppl. 2020 Nov;17(6):733–52.
Resta sempre aggiornat*, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere ogni articolo sulla tua email!
Potrebbe interessarti anche...
-
15 Set 2025L'USO DELL'ESTRATTO DI GINKGO BILOBA NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DA FATICA CRONICA
-
04 Lug 2025SULL'UTILIZZO DI NUTRACEUTICI SPECIFICI COME COADIUVANTI PER I TRATTAMENTI PER L'ADHD
-
24 Giu 2025PARLANO DI TRIVIS UV SU "LA PELLE"
-
19 Giu 2025SUI BENEFICI DELL'ACIDO IALURONICO SU CUOIO CAPELLUTO E FOLLICOLI
-
23 Mag 2025SULL'IMPORTANZA DI UN TRATTAMENTO PER OS PER UNA FOTOPROTEZIONE COMPLETA DEL CUOIO CAPELLUTO
Prodotti in questo articolo:

Psico Up
Integratore per supportare la concentrazione e l'attenzione. Con Colina e Ginkgo Biloba per stimolare i processi cognitivi.