Tricoblog
ECCO COME PROTEGGERE LA TUA CHIOMA IN INVERNO
Sfibrati, secchi e rovinati:
scopri come contrastare le conseguenze negative del freddo sui capelli!
Indice
Secondo uno studio pubblicato nel 2015 su “Dermato-Endocrinology“, circa il 60% delle persone intervistate ha riportato un peggioramento della salute dei capelli durante la stagione fredda: il fenomeno più comune è la secchezza ed il 30% dei partecipanti ha segnalato un aumento notevole della caduta dei capelli. In generale, si stima che il freddo possa contribuire ad una caduta stagionale che può arrivare fino al 10-20% in più rispetto ad altri periodi dell’anno.
Ma perché il freddo è dannoso?
Il freddo invernale è dannoso per i capelli principalmente per due motivi: la secchezza dell’aria e i cambiamenti termici frequenti; basti pensare all’escursione termica tra interno ed esterno. La conseguenza diretta è che i capelli, che sono naturalmente idratati dall’umidità, iniziano a perdere liquidi, diventando secchi e più fragili.
In che modo il freddo danneggia i capelli?
Il freddo agisce sui capelli in vari modi, contribuendo ad aumentarne la fragilità e a compromettere la loro bellezza.
In inverno, molte persone notano un aumento della caduta dei capelli. Sebbene questo fenomeno sia legato anche alla stagionalità, il freddo e l’umidità bassa contribuiscono a stressare ulteriormente i capelli e il cuoio capelluto. La caduta stagionale dei capelli, infatti, può aumentare fino al 20% rispetto agli altri periodi dell’anno.
I problemi legati alla stagione invernale non influiscono solo sulla caduta prematura: fenomeni come secchezza ed irritazione possono influire anche sul benessere della cute, danneggiando consequenzialmente anche i capelli.
La secchezza porta i capelli a diventare opachi, ruvidi e più inclini a spezzarsi. Le cuticole, che sono le protezioni esterne del capello, si sollevano, rendendo i capelli più suscettibili a danni esterni. Un capello secco è anche meno elastico e più difficile da pettinare: proprio per questo col freddo i capelli sono più inclini alla rottura.
Quando i capelli sono secchi, la loro resistenza diminuisce e basta un piccolo trauma (come pettinare i capelli bagnati o indossare cappelli troppo stretti) per causare rottura o doppie punte. Questo effetto è accentuato se i capelli sono già danneggiati da trattamenti chimici o strumenti di styling.
La stagione invernale, inoltre, può aggravare condizioni come la forfora o la dermatite seborroica, in quanto l’aria secca e il riscaldamento indoor possono causare desquamazione, prurito e irritazione.
È possibile intervenire per mantenere i capelli in salute?
Fortunatamente, esistono diversi modi per proteggere i capelli dal freddo e prevenire i danni che l’inverno può causare. Ecco alcuni consigli pratici per mantenere i tuoi capelli sani anche durante i mesi più rigidi:
1. Idratazione
La chiave per contrastare i danni del freddo è mantenere i capelli ben idratati. Usa shampoo e balsami ricchi di agenti idratanti come l’olio di argan o il burro di karité. Opta per maschere nutrienti da applicare una volta alla settimana per ristabilire l’umidità persa e donare morbidezza alla chioma.
2. Protezione
Indossare cappelli e sciarpe è fondamentale per proteggere i capelli dal freddo, ma è importante scegliere accessori in materiali naturali come lana o cotone che riducono il rischio di danneggiare i capelli. Evita cappelli troppo stretti che potrebbero causare trazione e rottura.
3. Alimentazione ed integrazione
Una dieta ricca di vitamine e minerali è fondamentale per la salute dei capelli. In inverno, puoi integrare la tua alimentazione con vitamina D, biotina, zinco e omega-3 che favoriscono la crescita dei capelli e ne migliorano la resistenza.
Esiste un prodotto specifico per rinforzare i capelli ed evitare la caduta prematura?
Per rinforzare i capelli ed evitare una caduta prematura, la ricerca Wikenfarma ha messo a punto TriVis Lozione AGA Uomo e TriVis Lozione AGA Donna: le lozioni TriVis sono le prima lozione specifica per AGA maschile e femminile a base di Xilosio. A differenza delle altre lozioni TriVis Lozione AGA Uomo e TriVis Lozione AGA Donna sfruttano il preciso razionale scientifico dello Xilosio per fornire energia al follicolo pilifero, favorendo la fase ANAGEN.
Inoltre la tripla azione antinfiammatoria, antiossidante ed ormonale contrasta in maniera mirata e fisiologica le cause dell’AGA maschile/femminile.
Condividi l'articolo sui tuoi social!
Resta sempre aggiornat*, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere ogni articolo sulla tua email!
Potrebbe interessarti anche...
-
09 Giu 2025LA GUIDA FONDAMENTALE PER PROTEGGERE I CAPELLI DURANTE L'ESTATE!
-
11 Apr 2025COME RICONOSCERE UNA CARENZA DI BIOTINA
-
28 Mar 2025COME DISTINGUERE LA CADUTA STAGIONALE DALLE ALTRE FORME DI ALOPECIA
-
14 Mar 2025TUTTE LE INFORMAZIONI DI CUI AVEVI BISOGNO SUL DIRADAMENTO POST-MENOPAUSA
-
28 Feb 2025SCOPRI COME RICONOSCERE I PRIMI SEGNALI DELL'ALOPECIA FEMMINILE!
Prodotti in questo articolo:

TriVis Lozione AGA Uomo
TRIVIS LOZIONE UOMO è una lozione topica per capelli formulata allo scopo di nutrire i bulbi piliferi, ridurre l’infiammazione e stimolare la ricrescita dei capelli in pazienti affetti da alopecia androgenetica maschile, svolgendo quindi una tripla azione sinergica.

TriVis Lozione AGA Donna
TRIVIS LOZIONE DONNA è una lozione topica per capelli, formulata allo scopo di nutrire i bulbi piliferi, ridurre l’infiammazione e stimolare la ricrescita dei capelli in pazienti affetti da alopecia femminile sia in età fertile che in post-menopausa, svolgendo quindi una tripla azione sinergica.