Loading...

Se hai un codice sconto inseriscilo nel carrello!
Se non hai un codice sconto chiedicelo tramite whatsapp al +39 320 266 2248

Restax Pre – Effluvium 30cpr

39,60 

A casa tua in 3-4 gg lavorativi
Per spedizioni fuori Italia contattare 0571 400 859

Paga a rate con Paypal!

Restax Pre Effluvium è un nutraceutico per la prevenzione del Telogen Effluvium, della caduta stagionale o per l’irregolare assunzione delle comuni terapie tricologiche.

Spedizione assicurata compresa nel prezzo

...potrebbe interessarti anche

Descrizione

Restax pre effluvium

Restax Pre Effluvium è un nutraceutico completamente diverso rispetti agli altri, in quanto è il primo prodotto che è stato formulato in maniera specifica per prevenire fisiologicamente il Telogen Effluvium, per prevenire la caduta stagionale o da irregolare assunzione delle comuni terapie tricologiche.

La composizione di Restax Pre effluvium risulta essere la più completa grazie alla presenza dei suoi 11 principi attivi selezionati dall’attenta ricerca di Wikenfarma, azienda leader nel settore della tricologia con la gamma Restax.

Il fine razionale scientifico della sua innovativa formulazione lo rende mirato per aiutare tutti coloro che vogliono prevenire efficacemente la caduta dei capelli.

SPERMIDINA

La Spermidina è un principio attivo di ultima generazione selezionato opportunamente per intervenire in maniera naturale allungando la fase ANAGEN del capello.

La spermidina è un composto poliamminico presente in un’ampia gamma di alimenti, come nei germi di grano, cereali integrali, formaggi stagionati, broccoli, cavolfiori, peperoni verdi, funghi, soia fermentata,…

Il suo particolare nome deriva dal fatto di essere stata isolata per la prima volta dallo sperma ma anche il microbiota intestinale rappresenta un’altra fonte di sintesi della spermidina all’interno del nostro corpo.

La spermidina interviene nel controllo metabolico delle cellule, partecipando a numerose funzioni all’interno dell’organismo umano infatti sembra importante per:

  • la protezione dallo stress ossidativo;
  • l’azione antinfiammatoria;
  • la proteostasi (contribuisce a mantenere i normali livelli funzionali delle proteine necessarie allo svolgimento delle funzioni cellulari);
  • l’omeostasi cellulare, regolando la crescita, la proliferazione e la morte cellulare;
  • la stabilizzazione del DNA e dell’RNA;
  • preservare la funzione mitocondriale;
  • prevenire la senescenza delle cellule staminali.

La spermidina ha dimostrato di favorire l’allungamento della fase ANAGEN del capello. Inoltre, si rileva anche un’attività diretta sulle cellule staminali che portano alla crescita dei capelli.

Uno studio su 100 persone sane ha dimostrato che la spermidina ha prolungato la fase di crescita attiva dei capelli chiamata “FASE ANAGEN” dopo 3 mesi di trattamento. Più a lungo un follicolo pilifero rimane nella fase anagen, più a lungo crescerà .

Altri studi dimostrano l’efficacia della spermidina nel trattamento del Telogen Effluvium.

L-CISTINA

La Cistina è un aminoacido fondamentale per la sintesi della cheratina e di tutte le proteine che formano unghie e capelli.  La L-Cistina è l’aminoacido solforato con il più alto peso molecolare e il più alto contenuto di zolfo.

La cistina è prodotta dall’ossidazione di due molecole di Cisteina ed ha un legame S-S (ponte disolfuro) molto stabile: ciò conferisce resistenza e robustezza alla cheratina dei capelli. La L-Cistina protegge inoltre il follicolo pilifero dall’azione dannosa ed irreversibile dei radicali liberi.

L-Cistina è quindi indispensabile per il processo di cheratinizzazione ed è presente in grandi quantità nello strato esterno della cuticola del vello.

Un’alimentazione povera di cistina diminuisce la produzione di tessuto pilare.

L-Cistina può fisiologicamente accelerare la crescita dei capelli e può essere considerata un cheratoregolatore ovvero può regolare in maniera naturale il mantenimento della struttura terziaria della cheratina durante tutto l’anno ed a maggior ragione al momento delle cadute stagionali.

La Cistina ha anche un ruolo importante, dato il suo elevato potere antiossidante, nel preservare fisiologicamente la pigmentazione (colorazione) dei capelli.

LATTOFERRINA

La Lattoferrina è una proteine contenuta nel latte vaccino e dimostra di avere forte affinità col ferro dal momento che presenta al suo interno due siti di legame per lo ione ferrico (Fe3+)

Numerosi studi hanno messo in evidenza la stretta correlazione esistente tra insufficienti quantità di ferro e Telogen Effluvium in particolar modo nelle donne  che per motivi fisiologici sono spesso soggette a forti carenze di ferro.

Gli effetti negativi legati all’insufficienza di ferro possono essere riconducibili ad un alterato trasporto di ossigeno ai tessuti, oppure ad una deficienza dei composti che contengono ferro, come appunto la lattoferrina. Va sottolineato che i livelli di ferritina e quindi anche di ferro, sono più elevati in cellule già differenziate o comunque non in divisione, mentre sono più bassi in cellule in proliferazione come appunto le cellule della matrice del follicolo pilifero quindi per il corretto funzionamento di queste ultime, è fondametale garantire la necessaria riserva di ferro.

Gli studi scientifici dimostrano che valori inferiori ai 70 ng/ml di ferritina possono provocare un’alterazione del ciclo follicolare ed altri recenti studi hanno messo in evidenza che l’omeostasi del ferro e della ferritina ricoprono un ruolo fondamentale anche per il corretto assorbimento della vitamina D, anch’essa importante per la regolazione del ciclo follicolare.

La lattoferrina assunta all’interno di un nutraceutico risulta quindi utile per stimolare la papilla dermica e controllare il trofismo del follicolo.

L-ARGININA

L’ L-Arginina è la forma levogira di un aminoacido semi essenziale di fondamentale importanza per i processi biologici del nostro organismo.

L-Arginina rilascia fisiologicamente ossido nitrico nel sangue che, grazie alla vasodilatazione periferica, favorisce il flusso sanguigno nei tessuti ed in particolar modo nel distretto del follicolo pilifero.

L’assunzione di L-Arginina tramite l’assunzione di Restax Pre Effluvium,  favorisce la stimolazione del microcircolo e quindi l’apporto di micronutrienti che migliorano la salute del capello.

È infatti noto che i prodotti contenenti L-Arginina riducono i fattori che causano uno scarso trofismo del follicolo che provoca un indebolimento del capello, l’assottigliamento e la successiva caduta.

La carenza di L-Arginina si rileva in chi segue diete povere di carne.

CARNITINA

La Carnitina è fondamentale per la produzione di energia, giacché regola il metabolismo delle cellule viventi non solo trasportando acidi grassi nel mitocondrio, ma svolgendo anche altri compiti nell’ambito dei processi fisiologici degli organismi viventi.

In tricologia i primi studi effettuati sul metabolismo del follicolo pilifero confermano che la carnitina è in grado di diminuire l’infiammazione e i radicali liberi, che sono direttamente coinvolti nelle patologie tricologiche. La carnitina infatti agisce come antinfiammatorio e antiossidante a livello del follicolo pilifero. Reprime inoltre l’espressione genica di LPS, lipopolisaccaride marcatore della via metabolica nello sviluppo dell’infiammazione a livello follicolare delle citochine pro infiammatorie CCL17, CXCL6, LTB.

La carnitina inoltre modula fisologicamente l’apoptosi (morte cellulare programmata) delle cellule cheratiniche del follicolo pilifero ed è in grado di mantenere efficiente la fase CATAGEN del ciclo del capello

Gli studi specifici sulla carnitina e la calvizie sono stati effettuati dal Dipartimento di dermatologia dell’Università di Amburgo (Foitzik 2007) e dall’Advanced Restoration Technologies di Phoenix (USA, 2009).

Avere a disposizione un nutriente privo di effetti collaterali, in grado di essere benefico per l’equilibrio metabolico dell’organismo e del ciclo del capello, è diventato un nuovo strumento per prevenire le affezioni del cuoio capelluto.

MELOGRANO

Il frutto di melograno è ricco di vitamina A, vitamina C, fruttosio e sali minerali. In particolar modo la mela grana contiene antiossidanti non vitaminici di natura fenolica come le Punicalagine e l’Acido Ellagico che contrastano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. In pratica il melograno si comporta da radical scavenger nei confronti dei radicali liberi, dannosi alla normale attività del follicolo pilifero.  Il melograno ha quindi una interessante azione antinfiammatoria ed antiossidante mirata per la pelle ed i capelli.

VITAMINA B12

La vitamina B12 è necessaria al metabolismo degli aminoacidi, degli acidi nucleici ed insieme dell’ACIDO FOLICO, coadiuva la sintesi del DNA e dell’RNA e degli acidi grassi. Vitamina B12 ed Acido Folico sono fondamentali nella produzione dei globuli rossi responsabili del trasporto di ossigeno nei tessuti ed a maggior ragione nel follicolo pilifero che necessita di ossigenazione per esplicare la sua normale attività per il ciclo del capello. Nei casi di carenza di vitamina B12 è possibile osservare una tendenza all’incanutimento e alla riduzione del diametro del fusto dei capelli.

ZINCO, RAME e SELENIO

Zinco, Selenio e Rame sono oligoelementi essenziali per la normale funzionalità del sistema immunitario e per il fisiologico mantenimento della qualità dei capelli. Neutralizzano i radicali liberi ed in particolar modo essi agiscono favorendo il mantenimento della struttura terziaria della cheratina.

TABELLA NUTRIZIONALE

Contenuto per compressa

Spermidina 6 mg
L-CISTINA 200 mg
Lattoferrina 50 mg
L-Arginina HCL 500 mg
Carnitina base 250 mg
Melograno e.s. 40% ac.ellagico 80 mg
Vitamina B12 1,3 mcg
Acido folico 100 mcg
Zinco ossido 6,3 mg
Rame gluconato 3,6 mg
Seleniometionina 5 mg

Tempi di consegna

I pacchi sono generalmente consegnati entro 3-4 giorni lavorativi tramite Corriere Espresso oppure possono essere ritirati gratuitamente dal nostro magazzino in Via Antonio Genovesi, n. 30 – 56028 San Miniato (PI) Italia.
SPESE DI SPEDIZIONE: gratis sopra 69,99 euro. Per ordini uguali o inferiori a 69,99 euro, spese fisse di spedizione di 6,80 euro.
Il pagamento tramite contrassegno è previsto soltanto previo ordine telefonico con un supplemento di 2 euro.
Per quanto riguarda i metodi di pagamento sono accettati carta di credito e PayPal,
L’addebito avviene a condizione di aver ottenuto l’autorizzazione da parte degli organismi bancari competenti, senza la quale l’ordine sarà considerato nullo.