UN CONGRESSO CHE DURA UN ANNO
Il Congresso “20 Casi clinici in Tricologia 2022”: ancora in corso!

Il Congresso “20 Casi Clinici in Tricologia 2022” che si è tenuto il 29 Gennaio 2022 al Tuscany Inn Hotel di Montecatini Terme ha riscosso un enorme successo in tutta la comunità scientifica di medici specialisti nel settore: tutto ciò grazie agli argomenti trattati ed alla sua formula innovativa che ha permesso di trasformarlo in un evento unico nel suo genere ed altamente didattico. Ricordiamo che la convention è stata patrocinata dalla S.I.Tri., la Società Italiana di Tricologia, ed il Responsabile Scientifico del Congresso è stato proprio il Prof. Andrea Marliani, presidente emerito della S.I.Tri., affiancato dalla Dott.ssa Fiorella Bini, attuale presidente della S.I.Tri., e dal Dr. Piero Tesauro, vicepresidente S.I.Tri., nonché tutti i membri del suo direttivo.
Per chi se lo fosse perso, o non fosse riuscito a partecipare, ecco un piccolo remind!
Il Congresso si è tenuto dalle 8:30 alle 18:00 ed ha coinvolto più di cento medici specialisti operanti nell’ambito della Tricologia, Dermatologia e Nutrizione. Il focus di tutto l’evento organizzato da Wikenfarma è stato chiaro sin da subito: il paziente è diventato ed è il centro dell’universo non solo dei medici, ma anche della stessa azienda, che concepisce e formula i suoi prodotti basandosi sulle reali necessità di ogni individuo. Nell’intervento d’apertura, il Dr. Massimiliano De Carlo – CEO di Wikenfarma – ha specificato come ogni singola formulazione della gamma RESTAX si basi su delle distinzioni ben precise che coinvolgono tre fattori principali:
– Patologia
– Età
– Sesso biologico
L’importanza di una distinzione del genere, sta nel fatto che ogni singola terapia venga cucita addosso al paziente, che sia personalizzata per poter rispondere alle sue necessità ed esigenze in maniera precisa e specifica come ha insegnato in passato lo scienziato Claudio Galeno. Secondo questi principi, difatti, sono nati prodotti come Restax Donna, Restax Donna Plus e Restax Effluvium, specifici rispettivamente per trattare l’alopecia androgenetica femminile in donne in età fertile ed in post- menopausa oppure, nel caso di Restax Effluvium, per il trattamento del telogen effluvium da stress.
Inoltre, i vari prodotti possono vantare formulazioni BIFASICHE, TRIFASICHE o QUADRIFASICHE (come ad esempio le Restax Lozione Uomo e Donna specifiche per il Telogen Effluvium): composti nutraceutici innovativi per la sinergia fra più principi attivi dalle alte titolazioni che garantiscono un’efficacia dimostrata già dal primo mese di terapia.