ARRIVA LA RICETTA ELETTRONICA 3.0 DI WIKENFARMA
Dall’usuale metodo al formato elettronico FAST!
Buongiorno Dr. DE CARLO, come è nata l’idea della ricetta elettronica?
Voglio fare una premessa: Wikenfarma è un’azienda diversa dalle altre e non solo per i suoi prodotti, ma anche e soprattutto per come ci approcciamo ai medici, ai pazienti ed alle loro necessità.
La ricetta elettronica, sviluppata internamente, si propone come obiettivo principale quello di facilitare il processo di comunicazione fra i medici, pazienti e Wikenfarma stessa.
Siamo in un momento in cui tutto viene digitalizzato, per cui è stato inevitabile pensare di mettere a disposizione della classe medica un metodo semplice e veloce per poter effettuare la prescrizione! Questa modalità deve anche essere semplice e chiara da consultare per il paziente.
Quali sono i vantaggi della ricetta elettronica di Wikenfarma?
I vantaggi che vogliamo fornire con la nostra ricetta elettronica sono tutti di natura pratica. Il nostro obiettivo è smaltire e semplificare il processo, renderlo intuitivo e fruibile per tutti i medici che ne hanno bisogno. Per farle qualche esempio, è possibile:
- Avere un promemoria immediato per poter prescrivere il prodotto giusto in relazione alla diagnosi appena fatta
- Stampare la ricetta semplicemente dopo aver spuntato i prodotti da prescrivere
- Inviare la ricetta tramite email o WhatsApp al paziente in caso di consulenza telefonica
- Fornire in automatico la posologia per ogni prodotto grazie alle descrizioni già presenti
- Offrire al paziente la possibilità di risparmiare chiamando direttamente il Call Center
Facilitare il processo di creazione della ricetta anche da smartphone o tablet
Quindi la ricetta elettronica è stata ottimizzata per tutti i tipi di dispositivi?
Esattamente! Vogliamo che i medici possano compilare le loro ricette dove, come e quando desiderano senza la necessità di avere per forza il loro computer personale davanti. Difatti, la ricetta elettronica è in formato responsive quindi è ottimizzata sia per computer che per smartphone e tablet!
Così rendiamo la comunicazione più semplice e diretta fra medici e pazienti e soprattutto facilitiamo moltissimo il lavoro e le procedure per poter creare una prescrizione medica.
Il processo è anche molto lineare: basta importare i dati dei propri pazienti e successivamente è possibile spuntare il prodotto o i prodotti che si desidera inserire nella ricetta.
Dopo di che si che si può direttamente stampare o inviare il pdf tramite email o WhatsApp! Sulla stampa o sul file, i pazienti troveranno tutte le indicazioni necessarie per poter assumere i prodotti.
Cosa pensa la classe medica di questa novità?
Abbiamo notato un entusiasmo davvero inaspettato da parte dei medici che prescrivono i nostri prodotti, anche da parte di chi è un po’ meno ferrato con la tecnologia. La ricetta elettronica si è rivelata uno strumento semplice ed intuitivo e sta davvero raccogliendo feedback molto positivi da parte della classe medica. E per noi è sempre una grandissima soddisfazione dare la possibilità a tutti di lavorare con serenità ed efficienza!