news

WIKENFARMA: NON MIGLIORE… DIVERSA!

Quattro pilastri fondamentali che differenziano l’azienda sul panorama internazionale

Indice

“Cogito ergo sum”, ha affermato secoli fa il filosofo Cartesio: celebre per la sua concezione razionalistica della realtà che si basa su fatti ed evidenze. Il pensiero è ciò che rende unico e diverso ogni individuo ed ogni realtà, piccola o grande che sia, ed è proprio l’unicità che rimane impressa nella mente della collettività: essere DIVERSI ed agire secondo principi basati su osservazioni e dati reali è un punto di forza che contraddistingue un’azienda dall’infinità di alternative presenti su un mercato ormai vastissimo.

Ma cosa rende un’azienda davvero unica e DIVERSA sul panorama nazionale e internazionale?

Il desiderio costante di miglioramento e crescita ha portato Wikenfarma ad affermarsi come punto di riferimento in tricologia e a distinguersi dai competitor grazie ai suoi prodotti specifici per patologia, età e sesso: tutto questo grazie al supporto costante della classe medica e di esperti in ambito clinico. L’obiettivo dell’azienda è da sempre quello di poter fornire una terapia sartoriale al paziente, così da donare un beneficio concreto al maggior numero di persone possibile.
Avere ben chiaro in mente cosa rende questa realtà differente è un punto di partenza importantissimo: difatti, Wikenfarma basa tutta la sua filosofia ed il suo approccio su 4 veri e propri “pilastri della diversità”.

1. Approccio metabolico

L’unicità di Wikenfarma (con i suoi brand RestaX e TriVis in particolare) non risiede solo nei prodotti e nelle loro formulazioni specifiche per patologia, età e sesso, ma trova il suo senso più profondo nelle logiche che portano alla formulazione dei prodotti: questi differiscono in primis nell’approccio, poiché intervengono sulle vie metaboliche collegate alla patologia trattata, bloccando o stimolando i meccanismi ormonali che portano alla caduta e favorendo la ricrescita del capello.
In questo caso è d’obbligo citare il capostipite del brand RestaX: RestaX 30 capsule + 30 softgel che, grazie al beta-sitosterolo contenuto nell’estratto in olio di Serenoa Repens, inibisce il legame tra l’enzima della 5-alfa reduttasi ed il testosterone, prevenendo la formazione di diidrotestosterone, responsabile della caduta prematura dei capelli nei casi di alopecia androgenetica maschile. Altri esempi sono i prodotti sviluppati per l’AGA femminile, sia in età fertile che in post-menopausa, che stimolano la sintesi di Estrone e quindi allungano la fase ANAGEN del capello.

2. Importanza di contrastare 
 l’infiammazione

Wikenfarma è stata la prima realtà nel settore tricologico a contrastare i problemi tricologici cercando di ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto: secondo recenti studi, infatti, l’infiammazione sta alla base della patogenesi di quasi tutte le problematiche tricologiche. Spesso questo fattore viene trascurato e non trattato, rendendo inefficace l’azione dei principi attivi. 

3. Valutazione dell’habitus
 psico-emotivo del paziente

Tutte le evidenze scientifiche a supporto dell’azienda italiana numero uno in tricologia hanno evidenziato un’importanza fondamentale della valutazione dell’habitus psico-emotivo del paziente tricologico: spesso le patologie in tricologia ed in dermatologia sono legate a componenti che esulano dal mero ambito cutaneo ma sono influenzate anche dalla componente emotiva del paziente.
Volendo citare un esempio di successo: con RestaX Effluvium è nato il primo prodotto (nonché unico nel suo genere) specifico per il trattamento del Telogen Effluvium stagionale e dal Telogen Effluvium da Stress, che agisce anche sulla componente psico-emotiva, strettamente collegata con la manifestazione e l’evoluzione della stessa patologia.

4. Nuovo approccio terapeutico

Oltre al razionale scientifico e alla specificità dei prodotti, Wikenfarma si distingue anche nella logica che porta alla formulazione di strategie terapeutiche. Le terapie in ambito tricologico hanno notoriamente bisogno di molto tempo per esplicare il loro effetto e, proprio per questo, Wikenfarma ha progettato, in collaborazione con medici opinion leader, un modus terapeutico diviso due fasi fondamentali: una fase d’attacco ed una fase di mantenimento.

Questo permette di agire in maniera consistente in quei pazienti che presentano una patologia in fase “acuta”, così da garantire risultati certi nel breve termine e duraturi nel tempo.

Quali sono i piani futuri dell’azienda?

Wikenfarma sta investendo molte risorse in ricerca e sviluppo per progettare nuovi prodotti specifici per categorie di pazienti che oggi sono costretti ad assumere nutraceutici standard e non mirati alla loro condizione.

Continuare a crescere e migliorarsi è fondamentale per puntare all’eccellenza e per sostenere un progetto in maniera concreta e consapevole. Per questo motivo, Wikenfarma continua a sostenere la formazione costante per contribuire a creare una comunità scientifica unita: grazie ai tantissimi eventi organizzati sul territorio, infatti, fornisce periodicamente spunti di aggiornamento a tutta la classe medica, in collaborazione coi più grandi esperti di tricologia a livello nazionale. L’obiettivo è quello di diffondere una cultura in cui il paziente sia al centro della missione di medico ed azienda e, per poterlo raggiungere, è fondamentale poter fornire delle terapie sartoriali che siano cucite proprio addosso alle persone che si affidano a Wikenfarma.

Condividi l'articolo sui tuoi social!
Facebook
LinkedIn
Telegram
X

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.
Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.