Tricoblog

VORRESTI SCOPRIRE PERCHÉ SI PERDONO I CAPELLI CON L’ARRIVO DELLA MENOPAUSA?

Scopri il segreto per arrestare immediatamente la caduta di capelli durante la menopausa

Indice

Secondo gli ultimi dati rilevati da studi scientifici internazionali, si stima che l’alopecia androgenetica femminile colpisca oltre il 40% delle donne dopo la menopausa, causando una caduta costante ed irritando in maniera estesa il cuoio capelluto. Essendo una patologia prevalentemente dipendente dagli squilibri ormonali derivati dalla menopausa stessa, questa si manifesta in maniera più acuta a causa dell’aumento degli ormoni androgeni prodotti dalla donna durante la menopausa.

Nella popolazione femminile, la calvizie si manifesta generalmente con un diradamento diffuso, piuttosto che con una perdita localizzata come negli uomini: questo è dovuto ad una miniaturizzazione (ovvero una riduzione della dimensione) dei follicoli piliferi, che producono capelli sempre più sottili e fini, fino a quando non smettono completamente di produrre capelli.

Oltre alla predisposizione genetica o ad altri fattori come stress, dieta squilibrata, carenze nutrizionali, alcune condizioni mediche e assunzione di determinati farmaci, la causa più comune dell’alopecia androgenetica femminile in post-menopausa è riconducibile a sconvolgimenti ormonali, come già accennato. Questo genere di squilibri, se prolungati, oltre ad arrecare danni al cuoio capelluto danneggiano anche la pelle, rendendola più vulnerabile e soggetta ad infezioni ed infiammazioni.

Come si manifesta l'alopecia femminile in post-menopausa?

Come esposto in precedenza, dall’inizio del periodo di menopausa si verifica generalmente un forte calo degli estrogeni e del progesterone prodotti dalla donna, mentre si registra un aumento relativo degli androgeni (che sono degli ormoni tipicamente maschili).

Gli ormoni androgeni influenzano i follicoli piliferi in vari modi:

  • Riducono la durata della fase di crescita dei capelli (fase anagen): questo comporta che durante il periodo di crescita i capelli crescano sempre più fini e sottili.
  • Minimizzano il numero di capelli che crescono, causando un diradamento diffuso poiché indeboliscono ed assottigliano i capelli.
  • Aumentano la produzione di sebo, che ostruisce i follicoli piliferi causando spesso infiammazione
 

Una menzione particolare va al ruolo svolto dalla componente infiammatoria di questa patologia, la quale danneggia i follicoli ed impedisce il corretto sviluppo del capello. Oltre a generare una situazione di stress psico-fisico, l’infiammazione può causare un rimpicciolimento dei vasi sanguigni nel cuoio capelluto, interferendo nel processo di ossigenazione del capello e alterando la produzione di sebo. Tutto questo concorre a rendere i capelli notevolmente più fragili e più inclini alla rottura.

Due step fondamentali per contrastare la caduta

L’alopecia femminile in post-menopausa è stata catalogata come una patologia “estrone carenziale”, pertanto, per contrastare in maniera efficace l’avanzare dell’alopecia, è necessario assumere principi attivi in grado di simulare l’azione degli estrogeni. Per andare più nello specifico, bisogna implementare fitoestrogeni, i quali svolgono un’azione simil-estrogenica a livello pilifero, e progestinici, che stimolano la produzione di capelli combattendo gli effetti di carenza di estrone follicolare.

Nonostante ristabilire un equilibrio ormonale sia un fattore chiave nella cura all’alopecia androgenetica femminile, è anche fondamentale combattere la risposta infiammatoria generata dalla patologia stessa: utilizzare prodotti a base di antiossidanti e antinfiammatori aiuta notevolmente a placare le infiammazioni liberando i radicali liberi che, se danneggiati, possono accelerare i processi di invecchiamento cellulare e attivare o intensificare i processi infiammatori.

Esiste una soluzione specifica?

Grazie al supporto della classe medica ed a studi universitari, la ricerca WikenFarma ha sviluppato TRIVIS LOZIONE AGA DONNA TRIVIS DONNA PLUS per contrastare la perdita di capelli in post-menopausa e per alleviare l’infiammazione del cuoio capelluto. Si tratta di due prodotti PREMIUM che agiscono in sinergia, rafforzando l’effetto l’uno dell’altro grazie a principi attivi attentamente selezionati e di difficile reperibilità.

Questa combinazione agisce sinergicamente in maniera MIRATA e SPECIFICA, ristabilendo l’equilibrio ormonale e decongestionando le zone infiammate interessate maggiormente miniaturizzazione e caduta del capello.

Trattandosi di una terapia d’attacco, si possono notare i primi effetti già dal primo mese di assunzione ed applicazione: si nota immediatamente un sollievo dal bruciore e dall’infiammazione, con un arresto graduale della caduta di capelli ed una conseguente e completa ricrescita.

Condividi l'articolo sui tuoi social!
Facebook
LinkedIn
Telegram
X

Resta sempre aggiornat*, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere ogni articolo sulla tua email!

Potrebbe interessarti anche...
Prodotti in questo articolo:
TriVis Donna Plus 30 CPS

TRIVIS Donna PLUS è una formulazione a tripla azione nata per contrastare l’alopecia femminile con componente infiammatoria in donne in post menopausa.

TriVis Lozione AGA Donna

TRIVIS LOZIONE DONNA è una lozione topica per capelli, formulata allo scopo di nutrire i bulbi piliferi, ridurre l’infiammazione e stimolare la ricrescita dei capelli in pazienti affetti da alopecia femminile sia in età fertile che in post-menopausa, svolgendo quindi una tripla azione sinergica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.
Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.