news

Primo appuntamento del TricoRoadmap: successo straordinario a Torino!

Esito impressionante della nuova formula didattica organizzata e sponsorizzata da Wikenfarma

Indice

Giovedì 19 settembre ha avuto luogo a Torino la prima tappa del “TricoRoadmap” e, come preventivato, ha avuto un enorme successo grazie al format mai visto prima! L’evento si è tenuto presso la “Terrazza Tiam”, location panoramica e suggestiva, situata nei pressi del centro del capoluogo piemontese.

Il TricoRoadmap è un’iniziativa organizzata e sponsorizzata interamente da Wikenfarma: questo progetto prevede l’organizzazione di eventi sul tutto il territorio nazionale e ogni regione d’Italia sarà, infatti, luogo ospitante dei vari eventi collegati.

Ma, facciamo un passo indietro, cos’è il TricoRoadmap?

Il TricoRoadmap nel dettaglio

Il TricoRoadmap è un percorso di continuo aggiornamento rivolto alla classe medica ed è propedeutico alla condivisione d’informazioni e soluzioni terapeutiche; quest’iniziativa è stata ideata, organizzata e sponsorizzata in toto da Wikenfarma: i temi trattati durante questi eventi sono legati ad alcune patologie tricologiche e ad alcune delle loro implicazioni a livello dermatologico, spaziando dall’Alopecia Androgenetica (sia nell’uomo che nella donna) al Telogen Effluvium fino ad arrivare a tematiche come la Dermatite Seborroica.

Gli eventi del TricoRoadmap sono a numero chiuso e presentano una struttura standardizzata, divisa in diversi momenti:

  • Premesse teoriche e presentazione di una tematica oggetto di discussione durante l’evento
  • Relazione di un medico specializzato in merito agli approcci terapeutici con riferimento agli eventuali casi clinici ed esperienze
  • Discussione, chiarimenti ed eventuali domande

Come si è svolto il primo appuntamento?

Un iniziale buffet di benvenuto ha accolto i partecipanti del primo appuntamento del TricoRoadmap, il quale ha avuto come argomento il “Telogen Effluvium cronico, acuto e da stress”: dopo le dovute premesse teoriche rispetto alla patologia, ha avuto luogo la relazione del Dott. Giuseppe Gallo (specializzato in Tricologia, Dermatologia e Venereologia), il quale ha illustrato agli invitati ulteriori approcci per trattare il TE a seconda delle sue manifestazioni, corredando gli opportuni casi clinici alla relazione.

A seguire, i medici presenti hanno avuto modo di presentare e chiarire gli eventuali dubbi, dando luogo ad un momento di alto valore scientifico grazie alla condivisone di idee, pensieri e conoscenze comuni.

Un immenso grazie ai partecipanti

Un encomio ed un ringraziamento particolare vanno al Dott. Giuseppe Gallo per la sua estrema professionalità e per la partecipazione all’evento, nonché per la sua straordinaria presentazione.

Inoltre, l’evento è stato estremamente gradito ai medici partecipanti, i quali hanno apprezzato l’iniziativa e si sono detti “entusiasti rispetto ai futuri appuntamenti”: proprio per questo l’azienda non può che essere grata a tutti coloro che hanno reso possibile questo primo incontro.

Il successo dell’evento non può fare altro che gratificare Wikenfarma che, da anni a questa parte, investe nel costante aggiornamento della classe medico-scientifica e nella diffusione del proprio concetto di terapie sartoriali cucite addosso al paziente.

Ecco qualche foto dell'evento!

Condividi l'articolo sui tuoi social!
Facebook
LinkedIn
Telegram
X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di informazioni?

scrivici, siamo qui per te

Ti risponderemo il prima possibile.
Che tu sia un cliente o che tu voglia lavorare con noi, sei sempre la nostra priorità.